TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l'offerta e la vendita di prodotti tramite il sito web https://professionecapelli.it (di seguito il "Sito").

1. IDENTIFICAZIONE DEL VENDITORE

Il venditore è:

Di seguito, CAMA DI MASSAFRA GREGORIA sarà indicata come "Venditore" o "noi".

2. AMBITO DI APPLICAZIONE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutti gli ordini effettuati sul Sito dal consumatore finale (di seguito "Cliente" o "utente") che acquista per scopi non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale.

Il Cliente è invitato a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di effettuare qualsiasi ordine. Effettuando un ordine, il Cliente dichiara di aver letto, compreso e accettato integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita.

3. PRODOTTI E DISPONIBILITÀ

I prodotti offerti in vendita sul Sito sono descritti con immagini e informazioni dettagliate. Tutte le informazioni relative ai prodotti sono fornite a titolo indicativo e non impegnativo. Le immagini potrebbero non essere perfettamente rappresentative delle caratteristiche dei prodotti, pur cercando di offrire una descrizione quanto più accurata possibile.

La disponibilità dei prodotti è indicata sul Sito al momento dell'ordine. In caso di indisponibilità di uno o più prodotti ordinati, il Venditore ne darà comunicazione al Cliente e procederà al rimborso delle somme eventualmente già versate per tali prodotti, senza alcun costo aggiuntivo a carico del Cliente.

4. PROCEDURA D'ACQUISTO

  1. Selezione dei Prodotti: Il Cliente seleziona i prodotti desiderati e li aggiunge al carrello virtuale.
  2. Registrazione o Checkout come Ospite: Il Cliente può procedere all'acquisto registrandosi sul Sito, creando un account personale, oppure completando l'ordine come "ospite" fornendo i dati richiesti.
  3. Verifica dell'Ordine: Prima di procedere al pagamento, il Cliente è invitato a verificare attentamente tutti i dettagli dell'ordine, inclusi i prodotti, le quantità, i prezzi, i costi di spedizione e i dati di spedizione e fatturazione.
  4. Conferma dell'Ordine: Cliccando sul pulsante "Conferma ordine" o equivalente, il Cliente invia una proposta contrattuale vincolante per l'acquisto dei prodotti selezionati.
  5. Accettazione dell'Ordine: Il Venditore invierà al Cliente una email di conferma dell'ordine contenente un riepilogo delle condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni essenziali relative alle caratteristiche del bene, l'indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento, delle spese di consegna e dei tributi applicabili, le informazioni sul diritto di recesso, i tempi e le modalità per la restituzione o il ritiro del bene in caso di esercizio di tale diritto, l'indirizzo geografico della sede del venditore e l'indirizzo di posta elettronica a cui il consumatore può proporre reclami. Il contratto si intende concluso nel momento in cui il Cliente riceve tale conferma d'ordine.

5. PREZZI E PAGAMENTI

5.1 Prezzi

I prezzi dei prodotti sono indicati in Euro (€) e sono comprensivi di IVA. Le spese di spedizione, se presenti, non sono incluse nel prezzo del prodotto e vengono calcolate e visualizzate prima della conferma dell'ordine.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento, ma i prodotti saranno fatturati sulla base dei prezzi in vigore al momento della conferma dell'ordine.

5.2 Metodi di Pagamento

Il Sito accetta i seguenti metodi di pagamento:

  • PayPal: Il Cliente può pagare tramite il proprio conto PayPal.
  • Paga in rate con PayPal Later: Disponibile per l'acquisto a rate tramite il servizio offerto da PayPal.
  • Carta di Credito / Debito: Sono accettate le principali carte di credito e debito tramite circuiti sicuri.
  • Google Pay: Pagamento rapido e sicuro tramite l'account Google.
  • Apple Pay: Pagamento rapido e sicuro tramite l'account Apple.
  • Bonifico Bancario: Il Cliente riceverà i dati per effettuare il bonifico via email. L'ordine sarà evaso solo dopo la ricezione del pagamento.
  • Contrassegno (alla consegna): Il pagamento avviene in contanti direttamente al corriere al momento della consegna. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi per questo servizio.
  • Klarna: Possibilità di pagare in rate o dopo la consegna tramite il servizio Klarna.
  • Scalapay: Possibilità di pagare in 3 rate senza interessi tramite il servizio Scalapay.

Per i pagamenti con carta di credito, PayPal, Google Pay, Apple Pay, Klarna e Scalapay, le informazioni finanziarie (es. numero di carta, data di scadenza) saranno trattate direttamente dagli istituti bancari o dai fornitori dei servizi di pagamento, senza che il Venditore o terzi vi abbiano accesso. Queste informazioni saranno utilizzate esclusivamente per completare le procedure relative all'acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di recessi, previa comunicazione dei dati necessari agli istituti che erogano i servizi di pagamento. La sicurezza delle transazioni è garantita da protocolli di cifratura avanzati.

6. SPEDIZIONI E CONSEGNA

Il Venditore si impegna a evadere gli ordini nel minor tempo possibile. I tempi di consegna stimati e i costi di spedizione variano in base alla destinazione, al peso/volume dei prodotti e al metodo di spedizione scelto. Tali dettagli saranno chiaramente indicati prima della conferma dell'ordine.

La consegna è effettuata tramite corrieri selezionati. Il Cliente riceverà un codice di tracciamento per monitorare lo stato della spedizione.

Eventuali ritardi nella consegna dovuti a cause di forza maggiore o imputabili al corriere non saranno imputabili al Venditore.

Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a controllare l'integrità dell'imballo e la conformità dei prodotti ricevuti. Eventuali danni all'imballo o ai prodotti, o la mancata corrispondenza del numero dei colli, devono essere immediatamente contestati al corriere, apponendo riserva scritta sulla prova di consegna. In caso contrario, il Cliente decadrà dal diritto di contestare la non conformità esterna dei prodotti consegnati rispetto a quanto ordinato.

Per maggiori dettagli su metodi, costi e tempi di spedizione, si prega di consultare la sezione dedicata "Informativa sulla Spedizione" disponibile sul Sito.

7. DIRITTO DI RECESSO

7.1 Esercizio del Diritto

Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005 e successive modifiche), il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto di acquisto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei beni.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica) ai nostri contatti forniti all'Art. 1.

A tal fine, può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato al Codice del Consumo (Allegato I, parte B) o qualsiasi altra dichiarazione esplicita. La comunicazione può essere inviata all'indirizzo email info@professionecapelli.it.

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che il Cliente invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

7.2 Effetti del Recesso

Se il Cliente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Cliente per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente di aver rispedito i beni, se precedente.

Il Cliente è tenuto a rispedire i beni o a consegnarli a noi senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se il Cliente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente.

7.3 Condizioni per il Recesso

Il Cliente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. I prodotti devono essere restituiti integri, nella loro confezione originale, completi di tutte le loro parti (etichette, sigilli, accessori, ecc.) e senza alcun segno di usura o danneggiamento.

7.4 Esclusioni dal Diritto di Recesso

Il diritto di recesso è escluso per i seguenti casi, ai sensi dell'art. 59 del Codice del Consumo:

  • la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna (es. prodotti cosmetici, prodotti per la cura personale);
  • la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
  • la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
  • la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.

Per maggiori dettagli sulla procedura di reso e rimborso, si prega di consultare la sezione dedicata "Informativa su Resi e Rimborsi" disponibile sul Sito.

8. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

Tutti i prodotti venduti dal Venditore godono della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo. La garanzia legale copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del bene.

Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza, entro due mesi dalla data in cui è stato scoperto. Per esercitare la garanzia, il Cliente dovrà fornire prova della data di acquisto e della consegna del bene.

In caso di difetto di conformità, il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, secondo quanto previsto dall'art. 135-bis del Codice del Consumo.

La garanzia legale non copre i difetti causati da uso improprio, negligenza, danni accidentali o altre cause non riconducibili a un difetto di conformità originario del prodotto.

9. PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Tutti i contenuti presenti sul Sito, inclusi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, immagini, grafici, loghi, icone, video, audio e software, sono di proprietà di CAMA DI MASSAFRA GREGORIA o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi italiane e internazionali sul diritto d'autore e sulla proprietà intellettuale. È vietata qualsiasi riproduzione, distribuzione, modifica, pubblicazione, trasmissione, copia o vendita, totale o parziale, di tali contenuti senza l'espressa autorizzazione scritta del Venditore.

10. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

Il Venditore non sarà responsabile per disservizi o malfunzionamenti connessi all'utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o dei suoi sub-fornitori.

Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l'uso che il Cliente farà dei prodotti acquistati, né per eventuali danni diretti o indiretti che possano derivare da tale uso.

Il Venditore non è responsabile per la veridicità e correttezza delle informazioni e delle descrizioni dei prodotti fornite dai propri fornitori e pubblicate sul Sito, se non nei limiti di quanto previsto dalla legge.

In ogni caso, la responsabilità complessiva del Venditore per qualsiasi danno derivante da un ordine o dalla vendita di prodotti sarà limitata al prezzo totale dell'ordine specifico.

11. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR)

Il Venditore, in quanto titolare del trattamento, raccoglie e tratta i dati personali del Cliente in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (Reg. UE 2016/679, "GDPR") e alla normativa nazionale applicabile.

I dati personali raccolti includono, a titolo esemplificativo: dati di utilizzo, strumenti di tracciamento, email, nome, cognome, numero di telefono, dati comunicati durante l'utilizzo del servizio, risposte alle domande, contenuti dell'utente, contenuti del messaggio o dell'email, immagine di profilo, data e ora del messaggio, mittente del messaggio.

Le finalità principali della raccolta dati includono: evasione degli ordini, gestione dei tag, statistica, visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne, accesso agli account su servizi terzi, pubblicità, contattare l'Utente, interazione con piattaforme di live chat, interazione con social network e piattaforme esterne.

Per informazioni dettagliate sul trattamento dei dati personali, sulle finalità, sulle basi giuridiche, sui tempi di conservazione e sui diritti del Cliente (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità), si prega di consultare la nostra "Privacy Policy" e "Cookie Policy" disponibili sul Sito. L'indirizzo email per questioni relative alla privacy è info@professionecapelli.it.

12. MODIFICHE ALLE CONDIZIONI GENERALI

Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita, dandone comunicazione sul Sito. Le modifiche avranno effetto dal momento della loro pubblicazione e si applicheranno solo agli ordini effettuati successivamente alla data di pubblicazione.

13. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni Generali di Vendita e i contratti di vendita sono regolati dalla legge italiana, con particolare riferimento al Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) per i consumatori e al Decreto Legislativo 70/2003 (normativa sull'e-commerce).

Per qualsiasi controversia derivante dall'interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita o dei contratti di vendita, sarà competente in via esclusiva il Foro di Taranto, salvo il foro del luogo di residenza o domicilio del consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato italiano.

13.1 Risoluzione Alternativa delle Controversie (ADR/ODR)

Ai sensi dell'art. 14 del Regolamento UE 524/2013, il Cliente è informato che in caso di controversia potrà ricorrere alla piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) messa a disposizione dalla Commissione Europea, raggiungibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr. Attraverso la piattaforma ODR il Cliente potrà consultare l'elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online della controversia di cui è parte.

14. COMUNICAZIONI E CONTATTI

Per qualsiasi informazione, richiesta o reclamo, il Cliente può contattare il Venditore utilizzando i seguenti canali:

Data ultima modifica: 12 nov 2025